Visti o registrati – I migliori biopic

Se volete proprio il meglio, se pensate che ne abbia esclusi alcuni, perché questi post sono da reintitolare Visti o registrati, dato che parlavo solo dei film che avevo registrato in quel momento oppure che avevo già visto per il blog, andate a questo link, la categoria che raccoglie i post sulla Top 2500…esagerato, direte…no, se andate anche qui vi spiego come ci sono arrivato.

Ripeto: qui ci sono solo i film visti per il blog, non i migliori in assoluto, perché mi ci vuole un’altra vita per godermi ciò che finora non ho considerato. E non sempre trovate recensioni, ma qualche parola per riflessioni più alte.

Filmtv da 5 a due film biografici: J. Edgar e Vincere, di Bellocchio. Sul primo sono in dubbio, mentre per il secondo ammetto di averlo in archivio per rivederlo. Appena sotto c’è una sequela di 4.

IMDB dà un voto superiore all’8 a 4 film: Ed Wood, quasi condivisibile, Gandhi, Amadeus e Lawrence d’Arabia, rimandato nelle visioni troppo a lungo.

Mereghetti invece ha delle lacune, ma forse è una mia svista, perché non li ha visti tutti. Con 3,5 ci sono Nemico pubblico. Public enemies di Michael Mann e Man on the moon. Bird di Eastwood ha invece un sonoro 4, e devo rivedermelo senza interruzioni, senza rinunce.

Morandini/critica torniamo su Lawrence d’Arabia e Nemico pubblico. Il voto massimo è per Vincere.

Morandini/pubblico cita Gandhi, Amadeus, Vincere, ma anche Erin Brockovich, con un voto massimo fonte di dubbio, L’ultimo imperatore e Lawrence d’Arabia.

Mymovies attribuisce un voto piuttosto alto a Ali’, Bird, Amadeus, Erin Brockovich, L’ultimo imperatore e Lawrence d’Arabia.

 

 

 

 

 

 

2 Risposte a “Visti o registrati – I migliori biopic”

    1. Ho scoperto Mozart di recente. Prova ad ascoltarlo anche tu, poi mi dici. Nel film c’è solo un pò del suo genio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.