The tree of life

Ricordo, più di un anno fa, che c’era un bel pò di 2001: Odissea nello spazio. Confermato, ma c’è molto di più: Sean Penn è presente, ma per pochi minuti; è un continuo, inarrestabile tripudio per gli occhi, se non per le emozioni; ha un montaggio molto, molto particolare, con angoli di ripresa a tratti insoliti, quindi è tutto da studiare (ci sono pure i dinosauri…); la timeline inoltre è a tratti veloce, a tratti rallentata, ma riguarda quasi tutta l’adolescenza di uno dei tre figli di Brad Pitt, signor padrone che ogni tanto si rivela pure padre. Dovrei farlo vedere a mio nipote, o ai suoi genitori, ma non è un film per tutti. No, non c’entra il divieto di Sky ai minori di 12 anni, è più per l’aura che lo circonda, un film soprannaturale che spiega la vita, o tenta di spiegarla fino ad una certa età. Malick, nome tutelare della cinefilia, ogni tanto si impegna e ci fa ragionare, o perlomeno pensare ai nostri limiti, di umani e di cinefili sempre in erba. Un popò di roba che non posso non rivedere un’altra volta, nel ciclo dedicato al regista. Magari su dvd o bluray…

4 Risposte a “The tree of life”

  1. purtroppo il dvd non può rendere la spettacolarità di certe sequenze
    comunque è un film grandissimo, il migliore tra quelli che ho visto nel 2011

  2. Per me sarà una prima visione, l'ho perso al cine, aspettavo l'uscita in DVD, me ne ero dimenticato, ma me l'ha ricordato L'albero della vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.