No, non ho dimenticato questa serie di post, tratta dai dati di tutte le commedie viste o registrate. E’ ancora agosto, ed io, pur lavorando, mi considero praticamente in ferie come tutti.
5 su 6 quindi. Ma quale recensore o database salva i film in oggetto?
Tutti, tranne Filmtv.it,li stroncano:
Natale a Beverly Hills è l’unico cinepanettone della lista, per fortuna. La discrepanza aumenta per i titoli che hanno addirittura un voto di 4 su 5, come Oggi, domani, dopodomani (l’unico ancora da vedere), Lo scapolo d’oro, I perfetti innamorati. Si accetta la sufficienza per Il più grande amatore del mondo, Cocoon. Il ritorno, 200 cigarettes, Un boss sotto stress, Relative strangers, Un’impresa da Dio e Jennifer’s body.
IMDB, al contrario di tutti, salva:
Al cuore si comanda, Phenomenon, Tandem e La dura verità. L’ultimo poi…Tutti superano il 6,0.
Per Mereghetti un 2 è insufficienza? E’ arrivato mio fratello, Partnerperfetto.com e Psych-out. Il velo sul ventre.
Morandini/pubblico salva 4 film:
Da zero a dieci, Il cosmo sul comò, Gli amici del bar Margherita e The women.
Mymovies.it è per me un sito incomprensibile. Non solo un pò si accoda al pubblico di Morandini per Il cosmo sul comò e Gli amici del bar Margherita, ma attribuisce 4 all’Anatra all’arancia, mettendolo nei migliori. Questi sono i film che tutti criticano come mediocri ma che il database riesce a salvare:
Arrivano i gatti, Scappo dalla città 2, I mostri oggi, Cuori nella tormenta, La sottana di ferro, La vita è una cosa meravigliosa, Sex and the city.