Le Top 100 per Stati

Prima di leggere il resto, vi informo che c’è un form nella pagina della Top 100 in cui potrete dire quali di cotanti film avete visto. Oltre a ciò, ho aggiunto alle classifiche spurie una tabella con i film che hanno più differenza tra la media dei voti con e senza Morandini/pubblico, che rappresenta il distacco tra critica e botteghino o consenso popolare.

Ovvero l’ennesima rielaborazione della Top 2500, questa volta per paesi coinvolti, perché nella seguente classifica capita che alcuni titoli si ripetano. Ciò è dovuto al fatto che per alcuni di essi c’è una co-produzione, quindi non solo americani, non solo italiani, non solo inglesi. Prendete Fanny e Alexander, dove sono coinvolti la Germania e la Francia, oltre che la Svezia. Naturalmente ho preso i paesi che hanno almeno 100 film, o che si avvicinano a quella cifra, escludendo, credo, anche dei film in Top 100.

State quindi attenti, in giro per il foglio, visibile anche a questo indirizzo, c’è un piccolo menù con gli altri Stati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.