E’ già successo che recuperassi serie già commentate (non ho voglia di linkare…), ma il mio dovere di questa settimana, tutta dedicata ai telefilm, è quello di sapere quali serie continuare a registrare. Di American horror story avevo scritto del pilot, ed erano parole di fuoco, ma non si può decidere tutto dal pilot!!! IIn effetti prosegue bene, anzi poco più che bene, e i misteri, con il coinvolgimento di decine di personaggi, si accumulano paurosamente, fino ad un finale di stagione che credo possa interessarmi. Naturalmente, da quando sono abbonato a Sky, cerco di mettere tutto in archivio, con l’idea, prima o poi, di disdire tutto, ma per la storia dei Grandi attori devo aspettare almeno 6 mesi, per registrare ciò che DEVO avere per parlare di loro. Quindi, non volendo lasciare spento il decoder, registro di tutto.
American horror story poteva stancare tutti col pilot, se si sono visti gli horror dell’ultimo decennio, ma c’è dell’altro. Come dicevo, si devono risolvere le storie di: un ragazzo che sogna di fare una strage a scuola, un’aspirante suicida, una cameriera che solo il padre vede giovane e provocante, una moglie che vuole i soldi di chi suo marito fa abortire, un’anziana Jessica Lange che…, i due gemelli dai capelli rossi, l’amante del marito, il bimbo appena concepito, la figlia adolescente, la ragazza down…Tutto potrebbe essere complicato, tutto potrebbe risolversi facilmente…credo…E le sviolinate della colonna sonora non ti fanno interrompere la visione…
- Hannibal
- Arrow
- Da Vinci’s demons
- The bridge
- American horror story
- Vegas
- Revolution
- Elementary
- Vicini del terzo tipo
- Copper
- The spiral
- Continuum
- Hunted
- Last resort
- Under the dome
- Bates motel
- The following
- Grimm