La cifra stilistica si raggiunge nel terzo episodio, si capiscono un pò le ambizioni della serie, che adesso pare ricordarmi Carnivale, anche se non ho approfondito entrambe. Infondo il solo rendere un prete protagonista di una serie con nemmeno tanti episodi, ti fa rivedere o ripensare agli altri due che hai visto, e capisci che tutto il mondo può essere andato a puttane, per tutti, e che la religione la si affida a quelli con la sigaretta. Del resto nessuno si dimentica l’uomo che fumava in X-files, ma non credo che Lindelof torni sul luogo del misfatto, ovvero un genere che magari non voleva neanche avvicinare in Lost, visto il famigerato finale. Extraterrestri quindi, oppure una più terrena metafisica??? Il 2% della popolazione mondiale se ne và, e le conseguenze sono catastrofiche, peggio di una guerra mondiale, perché abbiamo gli scenari possibili di questa, ma un evento improvviso così drammatico non se lo aspetta nessuno, nemmeno un prete anglicano, che si vede arrivare una serie di sfighe appena mitigate da una grossa vincita al casinò. La parabola c’è tutta…Che fare di questa serie???
- The leftlovers
- Gotham
- Extant