7 Risposte a “I miglior film drammatici – Anni ’80”

  1. anni '80…
    continua la decadenza del nostro cinema; i migliori vanno a lavorare all'estero, come Leone per C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA e Bertolucci per L'ULTIMO IMPERATORE (che non si può considerare italiano)
    e noi che restiamo in Italia? NON CI RESTA CHE PIANGERE (commedia)

    1. @ Marco: in Top 2500 ci sarebbe Nuovo cinema Paradiso, oltre la 500a posizione. Poi un pò di Moretti, che supera Fellini, Scola e Monicelli. Non ci resta che piangere è non pervenuto.

      1. NUOVO CINEMA PARADISO (bellissimo film, di cui naturalmente ho il dvd) appartiene a quella zona di confine tra commedia e dramma che si potrebbe definire COMMEDIA AMARA
        NON MUORE NESSUNO (ne IL SORPASSO invece sì) e ci sono situazioni comico-grottesche (il prete che censura dei semplici baci…) accanto a veri drammi (il proiezionista che diventa cieco, il doversene andare da una Sicilia sempre più in decadenza); diciamo che NCP rispecchia la vita realisticamente: ogni tanto si piange, ogni tanto si ride

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.